Interrogazione: PROGETTO RIQUALIFICAZIONE AREA VIALE VERDI

AL SIGNOR SINDACO

AL SEGRETARIO COMUNALE

 

 

OGGETTO: Interrogazione presentata da Michela Bortolini, con richiesta di dibattimento in consiglio comunale e risposta scritta sul tema      “PROGETTO RIQUALIFICAZIONE AREA VIALE VERDI”

 

Come è noto, la riqualificazione dell’area di Viale Verdi, è da diversi anni oggetto di forte interesse da parte del Consiglio Comunale, in quanto si tratta di un intervento strategico per il mondo giovanile: il rogito notarile di acquisto infatti, prevede un vincolo di destinazione voluto per far sì che buona parte dell’area, venga destinata alle attività ricreative e sportive per bambini e ragazzi.

Con l’andare del tempo, sulla stessa area, si è concentrata l’esigenza della Pubblica Assistenza che lì ha la sua sede, e che si è trovata attanagliata dalla necessità di ampliare gli spazi ad essa assegnati, esigenza che diventa impellente in periodo Covid – 19, quando vengono richieste apposite aree per la sanificazione dei mezzi e per la vestizione e svestizione degli operatori.

Nel maggio 2021, per affrontare la questione in modo concertato e per ragionare insieme sulle soluzioni possibili, è stato presentato un ordine del giorno dall’allora gruppo di minoranza Insieme per Zocca. Nel documento si richiedeva l’istituzione di un apposito tavolo di lavoro a livello Consigliare, istanza sostituita con l’impegno, preso all’unanimità, di sviluppare il confronto in seno all’apposita Commissione Lavori Pubblici, allora presieduta dal Consigliere Degli Esposti

 

Quella Commissione, per affermazione di chi l’aveva richiesta, non fu mai convocata.

Non senza sorpresa, durante l’estate scorsa, prendemmo atto dell’inizio di lavori nell’area.

Non fu possibile capire quale fosse la scelta intrapresa dalla Giunta: il cartello che obbligatoriamente deve essere esposto davanti ai cantieri infatti, era presente, ma era completamente bianco.

Solo attraverso i social, cittadini ed amministratori di minoranza, verso la fine di settembre apprendono che in quell’area verrà realizzato un campo in resina polifunzionale.

Sottolineando la non condivisione dei metodi, interroghiamo il Sindaco e l’Assessore competente per sapere

  • L’opera di riqualificazione dell’area di Viale Verdi è da considerarsi ultimata?
  • Se sì, per la realizzazione dell’opera ora visibile, è stato sufficiente lo stanziamento di bilancio di € 25.000?
  • Se non è ultimato, quali sono le altre opere che saranno realizzate? In che tempi? Di che impegno economico si tratterà?
  • Esiste la volontà e la possibilità di assecondare le richieste della Pubblica Assistenza per avere nuove autorimesse? Se sì, gradiremmo sapere in che termini, quante saranno e quali i tempi della realizzazione.
  • Conoscendo l’impegno dichiarato a suo tempo dalla Pubblica Assistenza, che si disse disposta a sostenere del tutto il costo di realizzazione delle opere di suo interesse, quali sono gli accordi attuali inerenti all’impegno economico che pare si assumerà i Comune? Darà un contributo? In che misura? Ci sono impegni in questa direzione?
  • Esiste accordo con l’Asilo Ronchi sulle opere da realizzare? L’Ente Asilo Ronchi, si è espresso in atti al riguardo? Quindi risulta ben vista la realizzazione delle strutture per la Pubblica Assistenza?  e si ritiene rispettato in pieno il vincolo imposto dal rogito a “difesa” del mondo dei ragazzi?
  • Esiste un progetto di rilancio dell’area di Viale Verdi inevitabilmente collegato alla rivalorizzazione dello Spazio Giovani? Se sì, quali sono le idee proposte dall’Assessore competente ai responsabili del servizio in Terre dei Castelli? Avete già ottenuto risposta?
  • I giovani del paese, sono stati coinvolti, informati ed ascoltati in fase preliminare? È stato fatto lo stessi passaggio di consultazione con chi gestisce lo Spazio Giovani
  • Siete d’accordo con noi, che l’apertura di un cantiere di pubblico interesse debba avvenire non tralasciando alcun adempimento tecnico come l’esposizione di un cartello regolare? dal momento che in Viale Verdi non si è agito correttamente, che provvedimenti avete preso?

 

Auspicando che il nuovo cammino amministrativo, punti ad una sana e coraggiosa apertura, ringraziamo sin da ora per le risposte che ci darete

 

ZOCCA IL 11 novembre 2021

 

Il Gruppo Consigliare “Zocca Domani”

 

Michela Bortolini, Covili Federico, Predieri Angela, Vitali Giulio

SCARICA IL PDF