Categorie
News

Consiglio comunale del 21 luglio 2023: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Venerdì 21 luglio 2023 si è tenuto il consiglio comunale, di seguito tutti i punti proposti da noi.

Buona lettura!

INTERROGAZIONE PROBLEMA UNGULATI
Chiediamo quali progetti di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sono stati messi in campo, se sono stati coinvolti gli operatori del settore e se è stato attivato il numero dedicato alle segnalazioni.

INTERROGAZIONE CASERMA VIGILI DEL FUOCO
Chiediamo aggiornamenti sulla costruzione della caserma dei vigili del fuoco, che era stata annunciata. Chiediamo qual è la sede dove verrà costruita, se esistono progetti esecutivi e se sono partiti i corsi di formazione per i volontari.

INTERROGAZIONE CHIARIMENTI SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Chiediamo quando partirà definitivamente il nuovo sistema di raccolta, come funzionerà nei centri abitati e nelle frazioni e chi ha deciso questo metodo di raccolta.

INTERROGAZIONE P.A.E.S.C.
Chiediamo come mai il Comune di Zocca non ha ancora approvato il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il cambiamento climatico e quali azioni sono state adottate.

MOZIONE REPERIMENTO RISORSE CENTRO DIALISI
Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di continuare il dialogo intrapreso con Ausl sulla tematica Dialisi e di impegnarsi a reperire fondi da imprese e privati, per far fronte all’investimento necessario per poter assicurare ai nostri cittadini, la realizzazione del centro Dialisi.

MOZIONE CADUTI DEI BOSCHI DI CIANO
Chiediamo la costruzione e la collocazione di una pergamena-monumento presso la piazza dedicata all’Eccidio dei Boschi di Ciano, così come era stato deciso.

MOZIONE SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI
Chiediamo di organizzare un incontro pubblico con referenti di Hera per conoscere le caratteristiche del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti e di interloquire costantemente con Hera per rendere il servizio il più possibile comodo ed efficiente.

MOZIONE SERVIZIO SANITARIO
Dopo la serata informativa del 29 giugno sul futuro dellasanità territoriale, in cui è stato comunicato il taglio della presenza della Guardia medica sul territorio di Zocca, crediamo sia necessario battersi con forza in tutte le sedi per difendere un diritto fondamentale come quello della salute, perciò chiediamo che si intervenga per mantenere i servizi attuali e per implementarli e informare la cittadinanza di eventuali cambiamenti.

Categorie
News

Consiglio comunale del 7 marzo 2023: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Martedì 7 marzo 2023 si terrà il consiglio comunale, di seguito tutti i punti proposti da noi. Vi invitiamo a partecipare.

Intanto, buona lettura!

MOZIONE CASA DELLA SALUTE
Chiediamo venga organizzato un incontro pubblico, rivolto a tutta la cittadinanza, per spiegare le tempistiche di realizzazione della casa della comunità e i servizi che avranno posto all’interno di essa.

MOZIONE LILIANA SEGRE
Chiediamo che, come già avvenuto in molti Comuni italiani, venga concessa la cittadinanza onoraria a Liliana Segre.

MOZIONE INGRESSO DI ZOCCA
Chiediamo si intraprenda un percorso di riqualificazione del tratto di via Mauro Tesi all’ingresso di Zocca.

INTERROGAZIONE ISOLA ECOLOGICA
Chiediamo a che punto sia la realizzazione dell’isola ecologica e se sia intenzione dell’Amministrazione fare valere i propri diritti con Hera.

INTERROGAZIONE ZOCCA FOOD
Chiediamo notizie a proposito della realizzazione di Zocca Food 2023 e qual è la situazione dello sviluppo turistico legato all’ambito dei prodotti tipici.

INTERROGAZIONE GESTIONE PISTA PATTINAGGIO
Chiediamo se la Giunta è soddisfatta della gestione della pista di pattinaggio.

INTERROGAZIONE RIFIUTI EDILI
Da anni si chiede la realizzazione di una struttura per lo smaltimento dei rifiuti edili, opera che anche questa Amministrazione si è impegnata a realizzare. A che punto siamo?

Categorie
News

Consiglio comunale del 4 novembre 2022: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Venerdì 4 novembre 2022 si terrà il consiglio comunale, di seguito tutti i punti proposti da noi. Vi invitiamo a partecipare.

Intanto, buona lettura!

1) Interrogazione > Edifici scolastici: negli ultimi anni stato e Unione Europea hanno dato molti fondi per la costruzione di nuovi edifici scolastici. E Zocca?

2) Interrogazione > Raccolta rifiuti e pulizia: i cittadini segnalano molti disservizi. Ne siete consapevoli? Come si è mossa l’Amministrazione?

3) Interrogazione > Campo sportivo: a che punto siamo?

4) Mozione > Caro energia: chiediamo all’Amministrazione Comunale di ridurre luminarie e luci di Natale per ridurre le spese energetiche

Categorie
News

Consiglio comunale del 29 luglio: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Venerdì 29 luglio 2022 si terrà il consiglio comunale, di seguito tutti i punti proposti da noi. Vi invitiamo a partecipare.

Intanto, buona lettura!

1) Interrogazione > Circolo anziani
2) Interrogazione > Personale del Comune
3) ODG > Depuratore di Montombraro
4) ODG > Incarico consulente turistico
5) Mozione > Parco di Viale Verdi

Categorie
News

Consiglio comunale del 5 luglio: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Martedì 5 luglio 2022 si terrà il consiglio comunale, di seguito tutti i punti proposti da noi. Vi invitiamo a partecipare.

Intanto, buona lettura!

1) Interrogazione > Parco di via Serre a Montombraro: è stata firmata la convenzione con la Parrocchia? Sarà migliorata la manutenzione?
2) Interrogazione > Centro Culturale Islamico: la cittadinanza ha bisogno di maggiori informazioni
3) Interrogazione > Palestra di Montombraro: quando potrà essere utilizzata da associazioni sportive e cittadini?
4) Mozione > Comunità energetiche: chiediamo all’Amministrazione Comunale di adoperarsi per la creazione di comunità energetiche a Zocca

Categorie
News

Consiglio comunale dell’8 giugno: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Mercoledì 8 giugno 2022 si terrà il consiglio comunale, di seguito tutti i punti proposti da noi. Vi invitiamo a partecipare.

Intanto, buona lettura!

1) Interrogazione > campo da calcio: a che punto siamo?
2) Interrogazione > campo catalogo in via Stradi: come è stata gestita la vicenda?
3) interrogazione > spazi pubblica assistenza: si è mosso qualcosa?
4) mozione > revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
5) mozione > chiusura bancomat di Montombraro: il Comune si attivi per difendere questo importante servizio
6) mozione > intitolazione di una strada o un’area pubblica ad Aude Pacchioni
7) mozione > casa della comunità: chiediamo si istituisca un tavolo di confronto
8) mozione > migliorare la programmazione della manutenzione delle aree verdi
9) Odg > azioni per contenere i danni causati dalla fauna selvatica
10) mozione > sviluppo delle aree montane (DDL montagna)

Categorie
News

Consiglio comunale del 29 aprile: tutti i punti proposti da Zocca Domani

Venerdì 29 aprile 2022 ci sarà un consiglio importante, con tanti punti proposti da noi. Vi invitiamo a seguirlo.

Di seguito le interrogazioni e le mozioni che abbiamo presentato, buona lettura!

1) Interrogazione > Ricostruzione Ponte sul Rio Rosola: cosa è andato storto?

2) Interrogazione > Pedonalizzazione via Mauro Tesi: che intenzioni ha la Giunta?

3) Interrogazione > Casa della salute: a che punto siamo?

4) Interrogazione > Campeggio di Montequestiolo: qual è la situazione?

5) Interrogazione > Istituto Spallanzani di Montombraro: quali progetti ha in mente la Giunta?

6) Interrogazione > Nuovo Pug: quanto ci costa?

7) Mozione > Chiusura parziale di piazza San Carlo a Montombraro

8) Mozione > Sistemazione ponte sul torrente Ghiaia di Montombraro

 

 

Categorie
News

PNRR E BORGHI: il futuro delle nostre radici

Sabato 29 gennaio 2022 abbiamo presentato in Comune i nostri progetti a proposito del Piano Borghi nella linea di finanziamento del PNRR. Sono frutto del lavoro di sintesi di tante vostre idee arrivate in queste settimane che abbiamo cercato di integrare all’interno di un progetto più grande con già una buona base: ‘Zocca – Paese della musica’! Ringraziamo il vicesindaco Roberto Giuliani con il quale ci siamo confrontati a lungo. Speriamo sia l’inizio di una vera e propria collaborazione per il bene di Zocca.

Qui è possibile scaricare il documento contenente le idee.

Buona lettura!

Categorie
News

Zocca Domani: alcune riflessioni dopo il Consiglio comunale del 29 dicembre 2021

A una settimana di distanza dal Consiglio comunale del 29 dicembre, pensiamo sia utile una nostra piccola riflessione. Il Consiglio si è concentrato in particolare su approvazione di bilancio e atti ad esso collegati e sulla nostra interrogazione a proposito dell’isola ecologica.

Nella parte introduttiva al DUP (documento unico di programmazione) ci sono due dati a nostro avviso allarmanti: dal 2014 al 2020 i bambini della fascia 0-6 anni sono passati da 317 a 213; nel 2020 le imprese zocchesi (di tutti i settori) che hanno aperto sono state 21, quelle che hanno chiuso 36. Sono due spie rosse e accese che indicano la necessità di rivedere i propri modelli e immaginare un rilancio forte di Zocca. Di tutto questo, però, nel bilancio non c’è traccia. Le grandi opere (campo e Casa della Salute) sono le stesse programmate dalla giunta Tanari e dopo una serie di annunci sempre più roboanti devono ancora vedere la luce. Per il resto abbiamo solo piccoli interventi, più o meno condivisibili, che significano spese ma non segnano un vero passo avanti.
Manca inoltre un’attenzione specifica a ciò che il Covid sta provocando a livello sanitario, sociale ed economico, temi che un’Amministrazione non può fingere di non vedere.

Sull’isola ecologica le risposte del sindaco sono state a dir poco contraddittorie: sono a conoscenza da settimane del bando ma nelle linee programmatiche e nel dup non ne fanno parola, la collocazione è decisa da tempo ma il terreno non è stato comprato e la popolazione delle Lame non è stata informata, dicono che non vogliono fare spendere soldi ai cittadini ma allo stesso tempo non sembrano preoccupati del fatto che il contributo di Hera (222.000 euro) scadrà nel 2023. Questo bando è una occasione unica: potrebbe chiudersi un annoso problema senza nessuna spesa per gli zocchesi. Ci auguriamo che si riesca a cogliere questa opportunità.

Chiudiamo segnalando, ancora una volta, la scarsa qualità della diretta streaming. Ci auguriamo che in futuro anche da casa sia possibile seguire il Consiglio in modo comprensibile. Nello scorso Consiglio si era votata all’unanimità la nostra proposta di investire in apparecchiature per rendere più chiara la diretta streaming: nel bilancio dei prossimi tre anni invece non è stato previsto nessun investimento in questo senso. L’ascolto e la partecipazione dei cittadini sono priorità!

Categorie
News

Isola ecologica: felici che Zocca Civica abbia cambiato idea ed abbia deciso di metterla tra le priorità

FACCIAMO CHIAREZZA (DAVVERO)

Siamo felici che Zocca Civica abbia cambiato idea ed abbia deciso di mettere l’isola ecologica tra le priorità della propria azione di governo! Da sempre la realizzazione di una struttura come quella (ovviamente senza spese ulteriori per i nostri concittadini) è tra i nostri progetti e siamo soddisfatti di aver in qualche modo contribuito a questo cambio di rotta.

Ricapitolando:

Il nostro Comune è uno dei pochi (se non l’unico) a livello provinciale a non avere un’isola ecologica. Una situazione frutto di errori e ritardi delle Amministrazioni precedenti che porta inevitabili problemi. Per questo, da sempre, in campagna elettorale come nei nostri primi atti ufficiali, abbiamo messo al centro il tema. Sapevamo che, grazie ai soldi del PNRR, potevano arrivare risorse irripetibili.

Non entriamo nel merito del passato, ma ci teniamo a fare un po’ di chiarezza su ciò che è accaduto nelle ultime settimane:

– il 15 ottobre è uscito un Avviso del Ministero per la Transizione Ecologica: sono stanziate moltissime risorse del PNRR per la costruzione di stazioni ecologiche. Diversi Comuni modenesi hanno iniziato a presentare progetti;

– il 26 novembre, in sede di presentazione delle linee programmatiche, l’Amministrazione Ropa ha bocciato un nostro emendamento in cui chiedevamo di esplicitare la necessità di costruire l’isola ecologica, ha definito “poco utile” la struttura fissa, ha affermato che, a causa delle scarse risorse nel personale, avrebbe concentrato le sue energie su un’altra linea di finanziamento del PNRR;

– abbiamo comunque deciso di approfondire la questione e il 7 dicembre abbiamo richiesto un Accesso agli Atti per poter leggere lo studio di fattibilità fatto dall’Amministrazione Tanari e capire se fosse compatibile con i bandi del Ministero. Entro tre giorni sarebbe dovuta arrivare la risposta;

– l’11 dicembre la Giunta Ropa ha deliberato di fare richiesta di finanziamento per l’isola ecologica, citando proprio i documenti che avevamo richiesto;

– il 14 dicembre, con diversi giorni di ritardo, e solo dopo nostra sollecitazione, viene risposto alla nostra richiesta di Accesso agli Atti.

Avere la possibilità di costruire una struttura a costo zero e lasciarsela sfuggire sarebbe stato l’ennesimo errore di questa vicenda. Siamo dunque soddisfatti della decisione della Giunta e auspichiamo che il progetto venga finanziato.

Ci auguriamo che sulla possibile collocazione della struttura e sulle sue caratteristiche di apra presto un dibattito con la minoranza e con la cittadinanza: l’isola ecologica è una struttura importante, attesa da tempo. Chiudere questa partita sarebbe una vittoria di tutti!