Odg: ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE COMUNALE PER L’AMBITO SOCIO-SANITARIO

Al Sindaco

Al Segretario Comunale

 

Oggetto: Proposta Ordine del Giorno per l’iscrizione tra i punti in discussione al primo Consiglio comunale utile.

ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE COMUNALE PER L’AMBITO SOCIO-SANITARIO

 

Il periodo storico che stiamo vivendo impone un’azione politica attenta su ambiti da sempre importanti ma che ora rivestono un ruolo cruciale. Questo è vero per ciò che accade nelle politiche nazionali, ma riguarda anche la nostra realtà zocchese, dove i prossimi anni saranno caratterizzati da sfide rilevanti.

Il Comune di Zocca ha un’età media di 48 anni, (la più alta dell’Unione Terre di Castelli, di due anni e mezzo superiore alla media provinciale) ed è quindi evidente la condizione di fragilità e i bisogni particolari di tanti nostri concittadini. Fragilità e bisogni che si sono accentuati dopo il Covid, una pandemia che ha provocato perdite dolorose e ha ferito ancora di più un tessuto sociale già messo a dura prova. Ancora non sappiamo inoltre quali saranno le conseguenze dei mesi di isolamento, della didattica a distanza, delle difficoltà economiche a cui tante famiglie sono andate e stanno andando incontro e di molto altro.

Crediamo sia dunque opportuno lavorare con un’attenzione tutta particolare verso l’ambito socio-sanitario, tanto più che Zocca si trova nell’imminenza della realizzazione della Casa della Salute, una struttura che modificherà il servizio sanitario del nostro territorio per i prossimi decenni. Chiediamo pertanto l’istituzione di una commissione consiliare socio-sanitaria che si occupi di approfondire tematiche che, quando non di pertinenza diretta del Comune, hanno comunque un impatto fortissimo sui cittadini zocchesi.

La commissione potrebbe occuparsi in particolare di:

  1. Seguire i lavori di realizzazione della Casa della Salute, non tanto dal punto di vista urbanistico e strutturale quanto da quello dei servizi che verranno inseriti all’interno e del rapporto fra essi e le realtà già presenti sul nostro territorio;
  2. Monitorare la situazione del Servizio Sanitario zocchese, da alcuni anni alle prese con una preoccupante riduzione del personale e delle opportunità. Sottolineiamo, fra le altre cose, il problema della mancanza dei Medici di Base, importanti punti di riferimento per la popolazione più anziana;
  3. Proporre nuovi servizi sanitari, sfruttando le possibilità offerte dalla telemedicina e dalle nuove tecnologie, in collaborazione con i dirigenti dell’ASL;
  4. Occuparsi della salute mentale dei cittadini, con riferimento particolare ai giovani e agli anziani. Entrambi hanno sofferto l’isolamento dei mesi scorsi e si moltiplicano i casi di patologie mentali legate più o meno direttamente al Covid;
  5. Monitorare la situazione economica e sociale di molte famiglie, alle prese con una diminuzione delle entrate mensili e con un aumento dei costi delle bollette, e proporre soluzioni amministrative. L’azione di ascolto e proposta dovrà essere effettuata in collaborazione con i Servizi Sociali dell’Unione Terre di Castelli, con la Caritas zocchese e con gli altri enti coinvolti nella prevenzione e nel sostegno alla povertà;
  6. Sostenere l’opera delle associazioni di volontariato impegnate nell’ambito socio-sanitario (Auser, Avap, Avis), alle prese con difficoltà più o meno direttamente legate alla pandemia.
  7. Porre attenzione alla situazione dei caregiver, di coloro cioè che si prendono cura di un disabile o di un anziano non autosufficiente, che spesso non trovano risposte adeguate nei servizi offerti sul nostro territorio;
  8. Promuovere azioni contro la discriminazione e la violenza di genere;
  9. Coordinare e sostenere i servizi offerti già ora ai Comuni dalla struttura welfare dell’Unione Terre di Castelli.

La Commissione socio-sanitaria – esattamente come le altre – concorrerà ai compiti di indirizzo e di controllo politico-amministrativo attribuiti al Consiglio Comunale e sarà costituita da Consiglieri con criterio di proporzionalità fra maggioranza e minoranza consiliare.

Con il presente Ordine del Giorno il Consiglio Comunale di Zocca si impegna a instituire una Commissione Consiliare socio-sanitaria e a utilizzarla come luogo di ascolto e di indirizzo politico per le decisioni amministrative della Giunta.

 

Zocca, 11 novembre 2021

Il gruppo consiliare di Zocca Domani

Federico Covili,

Michela Bortolini,

Giulio Vitali,

Angela Predieri

 

SCARICA IL PDF